
Diritto di superficie come le locazioni dal punto di vista contabile
Dal punto di vista contabile, il diritto di superficie va trattato allo stesso modo delle locazioni.
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Dal punto di vista contabile, il diritto di superficie va trattato allo stesso modo delle locazioni.
Comodato d’uso, registrazione senza imposte per gli immobili concessi a profughi ucraini. L’agevolazione è parte delle modifiche al testo del (...)
Esonero contributi INPS imprese agricole e autonomi: riconosciuto in misura piena per i mesi di novembre e dicembre 2020 e gennaio 2021. Lo (...)
Esonero contributivo per la filiera agricola: dall’INPS la proroga della domanda. La richiesta per accedere allo sgravio può essere inviata a (...)
Fatture elettroniche e altri dati IVA, dall’Agenzia delle Entrate arrivano le lettere di compliance sulle incongruenze sulle dichiarazioni (...)
Dichiarazione IVA 2022: istruzioni per la compilazione del quadro VQ.