
L’accesso agli atti nei procedimenti tributari
Accesso agli atti nei procedimenti tributari: dopo la notifica dell’avviso di accertamento deve riconoscersi al soggetto sottoposto a controllo (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Accesso agli atti nei procedimenti tributari: dopo la notifica dell’avviso di accertamento deve riconoscersi al soggetto sottoposto a controllo (...)
Sotto la lente di ingrandimento della Corte Costituzionale il contraddittorio preventivo generalizzato: sul tema, inoltre, la riforma fiscale (...)
La disciplina IVA applicabile per le prestazioni rese da piattaforme online al centro della Sentenza del 28 febbraio 2023 della Corte di (...)
Sotto la lente di ingrandimento l’imposta sugli intrattenimenti: dall’analisi di un caso particolare alle conclusioni della Corte di Cassazione, (...)
Il trattamento tributario, ai fini dell’imposta di registro, in caso di ricognizione di debito al centro della Sentenza della Corte di Cassazione (...)
Il complesso tema della tassazione dei centri trasmissione dati, CTD, che si occupano di raccolta di scommesse per conto di società estere al (...)