
Si estende a parenti e dipendenti la rappresentanza in sede di verifica fiscale
Un’analisi delle novità che il decreto anticipi ha apportato al comma 2, dell’art. 12, della Legge n. 212/2000, relativo ai diritti e alle garanzie (...)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Un’analisi delle novità che il decreto anticipi ha apportato al comma 2, dell’art. 12, della Legge n. 212/2000, relativo ai diritti e alle garanzie (...)
L’accertamento con adesione, oltre alla convenienza fiscale, in alcuni casi produce anche vantaggi dal punto di vista penale per il (...)
Analisi della giurisprudenza relativa alla sopravvenuta conoscenza in materia di accertamento con adesione
L’esercizio dell’ulteriore attività accertatrice nell’accertamento con adesione
Accertamento con adesione: analisi dei casi particolari ed effetti sui soci di capitale rispetto all’atto di adesione redatto nei confronti di un (...)
Modalità di pagamento e sanzioni nell’accertamento con adesione