
Cessione d’azienda: trattamento fiscale e contabile dell’avviamento
Cessione d’azienda e avviamento: analizziamo insieme alcuni importanti principi enunciati dalla Cassazione che è recentemente tornata sulla (...)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Cessione d’azienda e avviamento: analizziamo insieme alcuni importanti principi enunciati dalla Cassazione che è recentemente tornata sulla (...)
Dalla delega fiscale (del 2023) appare sempre più netta una distinzione tra accertamento con adesione e autotutela. Un approfondimento (...)
Un focus sul tema dell’accertamento sintetico tra evoluzione normativa e giurisprudenziale.
La notifica di più accertamenti per lo stesso anno d’imposta è possibile nel caso dell’IMU
Tra gli atti per i quali non sussiste il diritto al contraddittorio, da individuare nel decreto del MEF, rientrano anche quelli di diniego delle (...)
L’Agenzia delle Entrate ha fornito una guida dedicata al bonus mobili ed elettrodomestici. Un focus sul tema e sulle detrazioni previste nella (...)