
L’applicazione del lieve inadempimento alla chiusura delle liti pendenti
Chiusura delle controversie fiscali pendenti e applicazione dell’istituto del lieve inadempimento: analizziamo insieme le novità introdotte dalla (...)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Chiusura delle controversie fiscali pendenti e applicazione dell’istituto del lieve inadempimento: analizziamo insieme le novità introdotte dalla (...)
La Legge di Bilancio 2023 ha introdotto diverse sanatorie fiscali: analizziamo insieme quella relativa alla definizione di un accertamento (...)
Il prossimo 16 gennaio 2023 è la data di scadenza per la sanatoria delle controversie tributarie con l’Agenzia delle Entrate prevista dalla Legge (...)
Come funzionerà la riduzione delle sanzioni sugli avvisi automatizzati inviati dall’Agenzia delle Entrate
La bozza di Legge di Bilancio 2023 contiene una norma relativa alla regolarizzazione degli omessi versamenti per gli strumenti deflativi, ecco le (...)
Sanzione unica a 200 euro per ciascun periodo d’imposta e possibilità di pagamento in due rate ma non solo, ecco una panoramica delle novità (...)