
Lavoro occasionale in agricoltura: le istruzioni INPS per il calcolo dei contributi 2023 e 2024
Arrivano nuove indicazioni INPS per il calcolo dei contributi dovuti dalle aziende agricole che assumono lavoratori occasionali (LOAgri). Nel (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Arrivano nuove indicazioni INPS per il calcolo dei contributi dovuti dalle aziende agricole che assumono lavoratori occasionali (LOAgri). Nel (...)
Nel 2024 aumenta l’assegno unico, con il valore che varia da un minimo di 57 euro fino a un massimo di 200 euro, senza maggiorazioni. L’INPS ha (...)
Arrivano gli importi e limiti di reddito aggiornati al 2024 per il riconoscimento degli assegni familiari. La prestazione spetta ai soggetti (...)
Nel 2024 aumenta l’importo del ticket di licenziamento. L’INPS ha fornito tutte le istruzioni per il calcolo. Il massimale di NASpI da considerare (...)
Bonus edicole ai nastri di partenza, dall’8 febbraio 2024 via libera alle domande per il contributo una tantum fino a 2.000 euro per gli (...)
Chi ha fatto domanda per l’assegno di inclusione e sottoscritto il patto di attivazione digitale entro gennaio riceverà il pagamento della somma (...)