
Decreto Flussi 2024: domanda di nulla osta dal 5 febbraio
Il decreto Flussi 2023-2025 prevede l’ingresso in Italia di 452.000 lavoratori non comunitari. Dopo la conclusione delle procedure per lo scorso (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Il decreto Flussi 2023-2025 prevede l’ingresso in Italia di 452.000 lavoratori non comunitari. Dopo la conclusione delle procedure per lo scorso (...)
Le ferie non godute dai dipendenti della pubblica amministrazione devono essere retribuite, anche se contro le esigenze di finanza pubblica. Lo (...)
Dall’INPS arrivano le istruzioni per il trasferimento dei contributi ai fini del riscatto della laurea. Le richieste vanno inviate direttamente (...)
Firmato il rinnovo del CCNL istruzione 2019/2021. Aumenti in arrivo per i lavoratori e le lavoratrici di scuole, università, enti di ricerca e (...)
Arrivano maggiori tutele per i lavoratori e le lavoratrici delle imprese di carattere strategico in crisi. Dopo l’approvazione da parte del (...)
Le linee guida per la partecipazione dei beneficiari dell’assegno di inclusione e del supporto per la formazione e il lavoro ai PUC, i progetti (...)