
I bonus assunzioni non funzionano: contratti precari e poche attivazioni, i dati INAPP
I bonus per le assunzioni non funzionano come dovrebbero, creano poca occupazione e con contratti precari e fragili. Solo il 24 per cento dei (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
I bonus per le assunzioni non funzionano come dovrebbero, creano poca occupazione e con contratti precari e fragili. Solo il 24 per cento dei (...)
L’INAIL con la circolare n. 25 del 14 giugno 2022 fornisce le istruzioni per il nuovo servizio da utilizzare per l’invio dei certificati medici di (...)
Al via dal 14 giugno 2022 il pagamento per i contributi a fondo perduto dedicati ad associazioni e società sportive dilettantistiche che (...)
La direttiva dell’Unione Europea ha dato una nuova spinta alla discussione sul salario minimo. L’Italia è tra i pochi paesi a non avere leggi (...)
La Corte di Cassazione con la sentenza n. 22628 depositata il 10 giugno 2022 ha stabilito che il datore di lavoro non può essere condannato per (...)
Incentivi assunzione di lavoratori in CIGS, la Commissione Europea ha autorizzato la misura prevista dalla Legge di Bilancio 2022. L’agevolazione (...)