
Domanda tardiva di pagamento del 5x1000: le istruzioni da seguire
Domanda tardiva di pagamento del 5x1000: oltre scadenza, bisogna rivolgersi al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Moduli e istruzioni (…)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche "Contabilità e Impresa" e "Diritto Societario".
Domanda tardiva di pagamento del 5x1000: oltre scadenza, bisogna rivolgersi al Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali. Moduli e istruzioni (…)
La Legge di Bilancio 2021, non ancora approvata in maniera definitiva, potrebbe portare una grande rivoluzione nel mondo delle associazioni, (…)
Modifiche ad atto costitutivo e statuto delle associazioni, come procedere? Si tratta di una un’operazione estranea alla normale gestione, (…)
La classificazione fiscale delle associazioni: l’universo del no profit è normato e classificato dal titolo II, capo II del codice civile in (…)
Associazioni: il recesso o l’esclusione degli associati deve seguire determinate regole ben precise stabilite dal legislatore e dallo (…)
Domanda nuovi contributo a fondo perduto al via dal 20 novembre 2020: focus sui requisiti per gli ETS, Enti del Terzo Settore, e sulle istruzioni (…)