
Reti associative: finalità e regole per il coordinamento
Le reti associative, ente tipizzato del terzo settore, rappresentano un caso particolare tra quelli normati dal CTS, e necessitano di particolare (…)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche "Contabilità e Impresa" e "Diritto Societario".
Le reti associative, ente tipizzato del terzo settore, rappresentano un caso particolare tra quelli normati dal CTS, e necessitano di particolare (…)
La circolare n. 2 del 5 marzo 2021 pubblicata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali pone un accento molto dettagliato sulle modalità (…)
Decreto Sostegni, nuove risorse per il terzo settore. Il decreto legge 137 dello scorso anno aveva introdotto un fondo straordinario per sostenere (…)
Decreto Sostegni, un altro stop per le associazioni. Il decreto approvato il 19 marzo 2021 proroga nuovamente i termini per l’adeguamento (…)
A circa quattro anni dal decreto legislativo 117/2017, meglio conosciuto come codice del terzo settore, che ha portato una grande rivoluzione nel (…)
ODV, organizzazione di volontariato: dalla definizione alle caratteristiche peculiari. Il codice del terzo settore ha previsto delle nuove e (…)