Controllo di gestione: corso gratuito di 24 ore

Corso gratuito destinato ai lavoratori dipendenti di aziende private e di studi professionali che si occupano di amministrazione, finanza e controllo di gestione

Controllo di gestione: corso gratuito di 24 ore

Si apre la prima edizione del corso intitolato Controllo di gestione, destinata ai lavoratori dipendenti di aziende e studi professionali che vogliono approfondire strumenti e metodologie di gestione, analisi dei costi e reporting aziendale.
Le iscrizioni sono già aperte e le richieste possono essere effettuate compilando l’apposito form presente su questa pagina.

Destinatari del corso sono lavoratrici e lavoratori dipendenti delle aziende e degli studi professionali che si occupano di amministrazione, contabilità e finanza aziendale.

Il corso consentirà loro di approfondire conoscenze teorico-pratiche utili a:

  • approntare un sistema di controllo di gestione efficace;
  • definire procedure di contabilità analitica;
  • identificare gli indicatori di performance e monitorarne i risultati;
  • acquisire, elaborare e analizzare dati aziendali;
  • formulare proposte di miglioramento e redigere reportistica di comunicazione dei risultati.

Controllo di gestione: la struttura del corso

Il corso durerà 24 ore e sarà diviso in tre moduli:

Modulo 1 – 8 ore – Fondamenti del controllo di gestione e strumenti di rilevazione

  • Introduzione al controllo di gestione: obiettivi e metodologie
  • Obiettivi aziendali e ruolo del controllo di gestione
  • Strumenti di rilevazione: raccolta dati, registrazioni contabili e operative
  • Strumenti di elaborazione: analisi e interpretazione dei dati
  • Esempi pratici di raccolta dati e primi report semplici.

Modulo 2 – 8 ore – Analisi dei costi e centri di controllo

  • Centri di costo e oggetti di controllo
  • I costi: fissi, variabili, diretti, indiretti, standard
  • Calcolo del punto di pareggio e margine di contribuzione
  • Analisi dei margini per centri di costo e aree aziendali
  • Esercitazioni pratiche su dati aziendali e simulazioni di analisi.

Modulo 3 – 8 ore – Budgeting, reporting e miglioramento delle performance

  • Definizione del budget: vendite, produzione, investimenti, finanziario
  • Report di area e flash report: definizione, interpretazione e uso operativo
  • Tableau de bord: concetti, costruzione e analisi
  • Miglioramento delle performance: strategie, analisi e azioni correttive
  • Esercitazioni pratiche complete: simulazioni di budget, report e analisi dei dati.

Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di approntare un sistema completo di controllo di gestione, definendo in maniera chiara e operativa le procedure di contabilità analitica più adatte alle esigenze dell’azienda.
Il corso ha l’obiettivo di formare riguardo l’individuazione degli indicatori chiave per la misurazione dei risultati, la raccolta e l’analisi dei dati aziendali, la formulazione di proposte concrete di miglioramento e la redazione di report efficaci per comunicare i risultati all’interno dell’organizzazione.

Docenti del corso

  • Giovanni Malara - Docente di Economia Aziendale.

Responsabile scientifico e monitoraggio

  • Francesco Oliva - Dottore Commercialista.

Coordinamento dei corsi

  • Alessia Veneziane - Coordinatrice progetti di formazione finanziata di Informazione Fiscale.

Quando e come partecipare al corso

I nostri corsi di formazione gratuiti si tengono interamente online e sono destinati a lavoratrici e lavoratori dipendenti (anche in apprendistato) di aziende e studi professionali che vogliono fruire dell’opportunità offerta dalla formazione finanziata.

Il corso di controllo di gestione e budgeting ha un prezzo teorico di mercato di circa 3.000,00 euro IVA compresa, non dovuto per i lavoratori dipendenti delle aziende e degli studi professionali che possono fruire della formazione finanziata.

I corsi si terranno interamente a distanza ed in diretta (FAD sincrona) e consentiranno ai partecipanti di ottenere un attestato di partecipazione, la valutazione delle competenze acquisite e il materiale didattico del corso.

Durante il corso è obbligatorio che i partecipanti siano muniti di microfono e videocamera attivi e funzionanti.

In caso di interesse, si prega di compilare il form, inserendo i contatti di riferimento (indirizzo email e numero di telefono del referente aziendale per il corso), quale corso si vuole frequentare e eventuali richieste di ulteriori informazioni.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network