Adesione alla rottamazione ter: quali conseguenze in bilancio?
L’adesione alla rottamazione ter non prevede alcun limite soggettivo. Cosa accade nel bilancio delle società e degli enti che aderiscono se (…)
Dottore Commercialista, collabora presso lo Studio legale e tributario "Scotti" di Napoli, occupandosi di consulenza tributaria e commerciale per privati ed aziende.
Su Informazione Fiscale si occupa delle rubriche Contabilità e Impresa e Fisco
L’adesione alla rottamazione ter non prevede alcun limite soggettivo. Cosa accade nel bilancio delle società e degli enti che aderiscono se (…)
Compensazione e attività di controllo degli intermediari: ecco un focus sulle regole attualmente in vigore.
Dal prossimo mese di aprile cambiano le regole di comunicazione degli intermediari finanziari all’UIF in materia di antiriciclaggio: le (…)
Rottamazione delle liti pendenti: in caso di cassazione con rinvio, secondo l’Agenzia delle Entrate, la controversia di considera pendente (…)
Rottamazione ter: tra i vantaggi dell’adesione rispetto alle versioni precedenti, c’è il blocco delle procedure esecutive, fermi (…)
Il documento interpretativo n. 4/2019 dell’OIC ha l’obiettivo di disciplinare il trattamento della svalutazione dei titoli iscritti (…)