
OIC 21: valutazione delle partecipazioni
Il principio contabile OIC 21 ha lo scopo di disciplinare i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle partecipazioni, nonché (…)
Dottore Commercialista, collabora presso lo Studio legale e tributario "Scotti" di Napoli, occupandosi di consulenza tributaria e commerciale per privati ed aziende.
Su Informazione Fiscale si occupa delle rubriche Contabilità e Impresa e Fisco
Il principio contabile OIC 21 ha lo scopo di disciplinare i criteri per la rilevazione, classificazione e valutazione delle partecipazioni, nonché (…)
Regime IVA esportatori abituali: cos’è e come funziona? Dalla definizione agli adempimenti di cui tenere conto. Una panoramica sul tema.
Amministratore di condominio: diritti, obblighi, adempimenti fiscali. Una guida completa per rispondere a una serie di domande: di cosa si occupa (…)
Approvazione e deposito bilancio di esercizio 2018: nel manuale Unioncamere 2019 le istruzioni utili per procedere secondo l’iter stabilito. (…)
La Legge di Bilancio 2019 introduce la facoltà di applicare i principi contabili OIC per le società IAS/IFRS adopter che non emettono titoli sui (…)
L’adesione alla rottamazione ter non prevede alcun limite soggettivo. Cosa accade nel bilancio delle società e degli enti che aderiscono se (…)