
La disciplina delle società di comodo
Società di comodo: definizione, guida sintetica alla normativa di riferimento, test di operatività e casi di esonero dalla disciplina.
Dottore Commercialista, collabora presso lo Studio legale e tributario "Scotti" di Napoli, occupandosi di consulenza tributaria e commerciale per privati ed aziende.
Su Informazione Fiscale si occupa delle rubriche Contabilità e Impresa e Fisco
Società di comodo: definizione, guida sintetica alla normativa di riferimento, test di operatività e casi di esonero dalla disciplina.
Il principio contabile nazionale numero 19 relativo a debiti, in base alle novità introdotte nell’ordinamento nazionale dal D.Lgs. n. (…)
Cos’è il principio di cassa allargato e cosa comporta rispetto al compenso dell’amministratore di società? Ecco il trattamento (…)
L’omesso versamento dell’IVA é reato: se l’imprenditore in crisi finanziaria ha disponibilità economica deve dare priorità al (…)
Qual è la deducibilità del costo del personale ai fini Ires e Irap? Ecco la normativa di riferimento e alcune considerazioni di carattere generale.
Liquidazione società di capitali: panoramica sulla normativa del codice civile, con un’analisi degli adempimenti e della responsabilità del (…)