
Modello 730 precompilato 2023: i passi per l’invio fai da te, dal controllo dei dati alla scadenza
Il modello 730 precompilato 2023 può essere presentato online direttamente dal contribuente. Ancora un mese a disposizione per l’invio fai (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Il modello 730 precompilato 2023 può essere presentato online direttamente dal contribuente. Ancora un mese a disposizione per l’invio fai (…)
Obiettivo stop dichiarazione dei redditi: questo uno dei punti contenuti nella convenzione siglata tra Agenzia delle Entrate e MEF per il triennio (…)
Parte dai controlli sui conti correnti il lavoro della seconda metà del 2023 dell’Agenzia delle Entrate per il contrasto all’evasione (…)
Le imposte sui redditi affollano il calendario delle scadenze del 21 agosto 2023 e la mancata proroga dei versamenti con maggiorazione dello 0,40 (…)
Il decreto Omnibus pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 10 agosto 2023 conferma la tassa sugli extraprofitti delle banche. L’imposta dovuta (…)
Cartelle esattoriali, dallo stralcio automatico dei debiti dopo cinque anni alla possibilità di pagare fino a 120 rate: queste alcune delle novità (…)