
Spesometro 2017: contribuenti minimi e forfettari esclusi. Ecco perché
Minimi e forfettari esclusi dallo spesometro 2017. Ecco perché.
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Minimi e forfettari esclusi dallo spesometro 2017. Ecco perché.
Pensioni, part time agevolato: potranno sceglierlo i lavoratori di 63 ai quali mancano meno di 3 anni per il raggiungimento dell’età pensionabile. (...)
Contributi agricoli 2017: in vista della scadenza del 18 settembre prossimo l’Inps comunica che le aziende agricole potranno visualizzare i dati (...)
Ecobonus e lavori di ristrutturazione nei condomini: ecco la guida Enea alla detrazione fiscale del 70% e del 75% e quali sono i documenti da (...)
Bonus giovani nella Legge di Bilancio 2018: la nuova norma sulle agevolazioni per assumere giovani introdurrà regole anti-licenziamento per i (...)
Compensazione Equitalia con crediti verso la PA 2017: decreto attuativo MEF pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Restano le regole precedenti e vale (...)