
Decreto dignità approvato dalla Camera: le novità introdotte
Il decreto dignità è stato approvato dalla Camera in tarda serata il 2 agosto 2018: numerose le novità introdotte in materia di lavoro, fisco e (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Il decreto dignità è stato approvato dalla Camera in tarda serata il 2 agosto 2018: numerose le novità introdotte in materia di lavoro, fisco e (...)
Pronto il modulo di domanda del bonus pubblicità: il modello e le istruzioni per la presentazione della comunicazione telematica sono stati (...)
Periodo transitorio fino al 31 ottobre 2018 per i contratti a termine in corso: le novità del decreto dignità non si applicheranno a proroghe o (...)
Sisma Centro Italia, la circolare INAIL n. 32 del 30 luglio 2018 fornisce le istruzioni sulla ripresa del versamento dei premi. Il pagamento può (...)
Il bonus prima casa spetta anche a chi ha già un immobile di proprietà nello stesso Comune dato in affitto: a stabilirlo è l’Ordinanza della (...)
È oggi la prima scadenza della rottamazione e chi non paga decade dai benefici della definizione agevolata 2018. Conviene pagare o attendere la (...)