Commercialisti e avvocati intermediari: come ottenere il PIN INPS
Commercialisti e avvocati intermediari: nuovi chiarimenti su come richiedere ed ottenere il PIN INPS. Le novità sono contenute nel messaggio n. (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Commercialisti e avvocati intermediari: nuovi chiarimenti su come richiedere ed ottenere il PIN INPS. Le novità sono contenute nel messaggio n. (...)
Non è elusivo il passaggio di una società di persone (Snc o Sas) in SRL ai fini della tassazione della plusvalenza con aliquota Ires del 24% in (...)
Scadenze fiscali dicembre 2019: vero e proprio ingorgo di versamenti ed adempimenti lunedì 2, tra imposte, dichiarazione dei redditi, Lipe e (...)
Contributi INPS, nuovi controlli dal 2020 per contrastare il fenomeno dell’evasione contributiva. Linee guida ed obiettivi sono contenuti nella (...)
Quota 100, pubblicato il modulo AP139 per la dichiarazione dei redditi percepiti dai pensionati, adempimento obbligatorio per via del divieto di (...)
Scadenza fissata al 2 dicembre 2019 per il versamento delle imposte legate alla dichiarazione dei redditi: ecco come fare il calcolo del secondo (...)