
IMU e TASI, ravvedimento lungo sulle sanzioni: cosa cambia per chi paga in ritardo
Sanzioni IMU e TASI con ravvedimento anche dopo un anno dalla scadenza: la conversione in legge del Decreto Fiscale 2020 estende la possibilità di (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Sanzioni IMU e TASI con ravvedimento anche dopo un anno dalla scadenza: la conversione in legge del Decreto Fiscale 2020 estende la possibilità di (...)
Bonus TV, pronto il codice tributo per il recupero dello sconto praticato dal rivenditore: è la risoluzione n. 105/E pubblicata dall’Agenzia delle (...)
Tasse scolastiche con modello F24: arrivano i codici tributo per il pagamento unitario e la compensazione. Le istruzioni sono contenute nella (...)
Fattura elettronica in ritardo ma con corretto versamento IVA: l’emissione tardiva che non compromette i termini di liquidazione dell’imposta (...)
L’importo della tredicesima risente della differenza di stipendio tra i lavoratori del Nord e Sud, con evidenti riflessi sul calcolo dell’importo (...)
Cambiale digitale, un nuovo strumento per regolare i rapporti commerciali tra le imprese e per agevolare il finanziamento tra privati: la novità è (...)