
Taglio IRPEF dal 1° gennaio 2022: chi ci guadagna? I risparmi per operai, impiegati e dirigenti
Taglio IRPEF dal 1° gennaio 2022 per un importo pari a circa 264 euro per 27,8 milioni di contribuenti. Dall’UpB arriva il calcolo del risparmio (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Taglio IRPEF dal 1° gennaio 2022 per un importo pari a circa 264 euro per 27,8 milioni di contribuenti. Dall’UpB arriva il calcolo del risparmio (...)
Congedo parentale Covid-19 dal 22 ottobre e fino al 31 dicembre 2021: in caso di quarantena o DAD dei figli fino a 14 anni, lavoratori dipendenti (...)
Bonus contributi una tantum nella Legge di Bilancio 2022: saranno i lavoratori dipendenti con paga mensile fino a 2.692 euro a beneficiare dello (...)
Interessi legali, aumento a partire dal 1° gennaio 2022: il tasso sale all’1,25 per cento, secondo quanto indicato dal decreto MEF del 13 dicembre, (...)
Scadenza IMU 2021, è il 16 dicembre il termine per pagare il saldo dell’imposta. Alla cassa per la seconda rata della tassa unica sulla casa sono (...)
Proroga per le cartelle esattoriali notificate dal 1° settembre 2021: sale a 180 giorni il termine per i pagamenti. Una novità prevista dalla legge (...)