
Assegno unico, chi ci guadagna? Ecco perché non conviene alla maggioranza delle famiglie
Assegno unico a vantaggio delle famiglie con ISEE particolarmente basso o dei nuclei con redditi alti. Il nuovo modello di sostegno alla (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Assegno unico a vantaggio delle famiglie con ISEE particolarmente basso o dei nuclei con redditi alti. Il nuovo modello di sostegno alla (...)
Superbonus, proroga oltre il 30 giugno 2022 per le unifamiliari. Arriva la conferma del Governo per l’estensione del termine previsto per (...)
Debiti fiscali per 1.100 miliardi di euro, cresce il conto delle tasse non pagate che affollano magazzino crediti dell’Agenzia delle Entrate (...)
Partite IVA, domanda ISCRO al via dal 1° maggio 2022. A darne notizia è l’INPS con il messaggio numero 1569 del 7 aprile 2022, che fornisce alcune (...)
Ristrutturazioni e riqualificazione energetica, nuova proroga per la comunicazione delle spese relative a lavori in condominio: il provvedimento (...)
Bando estate INPSieme 2022: domanda entro il 22 aprile per le vacanze studio pagate in tutto o in parte dall’Istituto. Sono i figli, orfani e (...)