Webinar formativo organizzato da Leyton e Informazione Fiscale, in programma il 28 novembre 2025 alle ore 15:00. Al centro dell'appuntamento formativo: la proprietà intellettuale (IP) come strumento strategico di tutela e valorizzazione del valore aziendale, oltre che di ottimizzazione fiscale
                                La Proprietà Intellettuale (IP) rappresenta oggi una delle risorse più importanti per la crescita e la competitività delle imprese.
Proprio a questo tema è dedicato il prossimo webinar formativo in programma il 28 novembre 2025, dalle ore 15:00 alle 16:15, organizzato da Informazione Fiscale in collaborazione con Leyton Italia.
L’evento formativo è rivolto a imprese, professionisti e consulenti interessati ad approfondire la gestione, la protezione e la valorizzazione (anche e soprattutto fiscale) degli asset immateriali aziendali, anche attraverso strumenti come il Patent Box.
Durante l’appuntamento formativo verranno analizzati gli strumenti di tutela, le opportunità fiscali e i vantaggi competitivi derivanti da una corretta strategia di gestione della Proprietà Intellettuale.
Il futuro è nell’innovazione, occorre cavalcarla, quando si può provare ad anticiparla ma anche valorizzarla correttamente dal punto di vista imprenditoriale.
Il programma dell’evento formativo
Nel corso dell’incontro online saranno approfonditi i seguenti argomenti:
- Cos’è la Proprietà Intellettuale (IP): definizione, obiettivi e ruolo strategico nella crescita e nella competitività aziendale;
 - I beni immateriali e il valore aziendale: come identificare, gestire e valorizzare gli asset immateriali;
 - Diritti di Proprietà Intellettuale e accesso al Patent Box: panoramica su brevetti, modelli di utilità, marchi, design, software e know-how, con particolare attenzione ai requisiti e al valore strategico dei diritti IP;
 - Timeline evolutiva del Patent Box e benefici fiscali collegati: analisi delle novità normative e dei vantaggi fiscali previsti per le imprese che valorizzano i propri beni immateriali;
 - I vantaggi per le aziende: dalla tutela dell’innovazione alla riduzione del rischio competitivo, fino all’incremento del valore, dell’immagine e della redditività;
 - Leyton al fianco delle aziende: presentazione dell’approccio integrato tecnico, fiscale e strategico offerto da Leyton per supportare le imprese nella gestione della Proprietà Intellettuale;
 - Q&A – Domande e casi pratici: spazio conclusivo dedicato al confronto con i partecipanti e alla discussione di esempi reali.
 
I relatori dell’appuntamento formativo
- Marco Bucchioni, Consulente in Proprietà Industriale – Head of Intellectual Property, Leyton Italia
 - Francesco Oliva, Dottore commercialista e Direttore responsabile di Informazione Fiscale
 
Come partecipare al webinar formativo
Per partecipare all’appuntamento formativo gratuito è necessario:
- essere iscritti o iscriversi (gratuitamente) alla newsletter di Informazione Fiscale;
 - registrarsi o accedere al portale academy.informazionefiscale.it;
 - acquistare il prodotto, dopo averlo inserito nel carrello (gratuito per gli iscritti alla newsletter);
 - il giorno del webinar, accedere alla sezione "I miei acquisti" dell’area privata per partecipare alla diretta.
 
L’evento formativo del 28 novembre 2025 offrirà un approfondimento completo e operativo su come la Proprietà Intellettuale possa diventare una leva strategica di tutela e valorizzazione per le imprese, generando vantaggi competitivi, fiscali e reputazionali di lungo periodo.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Valorizzazione fiscale e tutela legale della proprietà intellettuale