Nuovi contributi a fondo perduto per le aziende che hanno sede nel Lazio e che devono sostenere costi e investimenti in digitalizzazione: diagnosi digitale, acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale, nuovi sistemi di digital commerce e engagement, cloud computing e cyber security. Domande dal 24 ottobre

Nuovi contributi a fondo perduto per le aziende che operano nella regione Lazio.
La misura intende sostenere i progetti delle micro, piccole e medie imprese del Lazio che investono in tecnologie digitali per aumentare efficienza e competitività. I fondi regionali ammontano a 15 milioni di euro.
Soggetti beneficiari sono le PMI iscritte al Registro delle imprese italiano e con una sede operativa nel Lazio; quest’ultima può essere acquisita prima della erogazione del contributo.
I contributi a fondo perduto vanno a coprire investimenti in tecnologie digitali, riguardanti, in particolare:
- Diagnosi digitale;
- Acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttiva individuale (Digital Workplace);
- Adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement;
- Cloud Computing;
- Adozione di nuovi sistemi di Cyber Security.
I progetti presentati dalle Micro Imprese non possono includere Interventi rientranti nelle tipologie diagnosi digitale e cyber security.
I Progetti presentati dalle Piccole e dalle Medie Imprese devono, invece, includere obbligatoriamente l’Intervento relativo alla diagnosi digitale.
Non sono ammissibili
- Progetti che includono solo l’intervento di Diagnosi Digitale;
- Progetti a cui è concedibile un contributo inferiore a 14.000 euro.
Importi e tipologia di agevolazione
L’agevolazione consiste nella concessione di un contributo a fondo perduto per un importo massimo fino a 150.000 euro.
Nello specifico, Il contributo massimo concedibile è di:
- 50.000€ per le Micro Imprese;
- 100.000€ per le Piccole Imprese;
- 150.000€ per le Medie Imprese.
Per richiesta di consulenza e assistenza per la presentazione della domanda per la tua azienda compila il form sottostante:
Dimensione Impresa | Contributo massimo concedibile |
Micro Imprese | 50.000€ |
Piccole Imprese | 100.000€ |
Medie Imprese | 150.000€ |
Il contributo è determinato sulla base di somme forfettarie:
Per la Diagnosi Digitale:
- Piccola Impresa: 8.162,40 euro
- Media Impresa: 21.427,20 euro
Per l’acquisto di nuove applicazioni integrate per la produttività individuale (Digital Workplace), nel limite massimo di una per ogni addetto di 2.270,40 euro cadauna, indipendentemente dalla dimensione dell’Impresa.
Per l’adozione di nuovi sistemi di Digital Commerce & Engagement:
- Micro Impresa: 4.954,80 euro;
- Piccola Impresa: 8.125,20 euro;
- Media Impresa: 15.873,60 euro.
Per la migrazione in cloud (Cloud Computing), per ciascuna tipologia di virtual machine:
- Application server: 17.683,20 euro
- Database server: 27.656,40 euro
- Web server: 14.076,00 euro
- Database back up: 5.593,20 euro
Per l’adozione di nuovi sistemi di Cyber Security:
- Piccola Impresa: 14.656,80 euro;
- Media Impresa: 44.917,20 euro.
Tipologia di Intervento | Dettaglio (Dimensione Impresa o Specifica Tecnica) | Contributo Forfettario |
---|---|---|
Diagnosi Digitale | Micro Impresa | Nessun contributo |
Diagnosi Digitale | Piccola Impresa | 8.162,40 euro |
Diagnosi Digitale | Media Impresa | 21.427,20 euro |
Digital Workplace | Per ogni addetto (indipendentemente dalla dimensione) | 2.270,40 euro |
Digital Commerce & Engagement | Micro Impresa | 4.954,80 euro |
Digital Commerce & Engagement | Piccola Impresa | 8.125,20 euro |
Digital Commerce & Engagement | Media Impresa | 15.873,60 euro |
Cloud Computing - Application server | a prescindere dalle dimensioni | 17.683,20 euro |
Cloud Computing - Database server | a prescindere dalle dimensioni | 27.656,40 euro |
Cloud Computing - Web server | a prescindere dalle dimensioni | 14.076,00 euro |
Cloud Computing - Database back up | a prescindere dalle dimensioni | 5.593,20 euro |
Cyber Security | Micro Impresa | Nessun contributo |
Cyber Security | Piccola Impresa | 14.656,80 euro |
Cyber Security | Media Impresa | 44.917,20 euro |
Modalità e scadenza per la presentazione della domanda
Le istanze potranno essere presentate dal 24 ottobre 2025 al 24 novembre 2025. Le domande sono avviate ad istruttoria sulla base della graduatoria definita dai punteggi dichiarati.
Criteri di selezione e punteggio massimo:
Criteri di selezione | Punteggio massimo |
Dimensione valore aggiunto per addetto | 35 |
Numero di addetti | 20 |
Articolazione del Progetto | 15 |
Impresa impegnata nella parità di genere | 10 |
Impresa Giovanile | 10 |
Impresa impegnata nella sostenibilità ambientale | 10 |
In sede di pubblicazione del testo ufficiale del bando - attesa per questi giorni - forniremo ulteriori indicazioni a lettrici e lettori interessati.
Per richiesta di consulenza e assistenza per la presentazione della domanda compila il form sottostante:
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Contributi a fondo perduto in arrivo per le aziende del Lazio