Contributi colf e badanti, si avvicina la scadenza per il pagamento della rata relativa al terzo trimestre. Dal 1° al 10 ottobre 2022 sarà possibile effettuare il pagamento all'INPS, secondo le consuete modalità: è il Portale dei Pagamenti ad accogliere la procedura telematica. In alternativa si utilizzano i bollettini PagoPA o la nuova procedura sull'App IO.

Contributi colf e badanti in scadenza lunedì 10 ottobre 2022.
Si avvicina la data di pagamento della terza rata dei contributi INPS dovuti dai datori di lavoro domestico. La finestra per i versamenti si aprirà il 1° ottobre, e ci saranno dieci giorni di tempo per eseguire l’adempimento.
Alcune lievi novità riguardano le modalità di pagamento dei contributi INPS dovuti dai datori di lavoro domestico.
Le somme dovute per colf e badanti dovranno essere pagate tramite il Portale dei Pagamenti, utilizzando i bollettini PagoPA o mediante il nuovo servizio disponibile sull’App IO.
Contributi colf e badanti, scadenza il 10 ottobre per la rata del terzo trimestre 2022
Sono quattro le scadenze da tenere a mente in relazione al pagamento dei contributi per il lavoro domestico, e dal 1° ottobre si aprirà la finestra per i versamenti relativi al terzo trimestre dell’anno.
I contributi per i lavoratori domestici si pagano a cadenza trimestrale, e sono quindi quattro i periodi temporali da tenere a mente:
- dal 1° al 10 aprile per il primo trimestre;
- dal 1° al 10 luglio per il secondo trimestre;
- dal 1° al 10 ottobre per il terzo trimestre;
- dal 1° al 10 gennaio dell’anno successivo per il quarto trimestre.
Dal 1° al 10 ottobre 2022 sarà possibile pagare la terza rata dovuta relativamente al periodo di luglio, agosto e settembre, calcolata in base ai diversi elementi che influenzano l’ammontare dovuto, ossia:
- retribuzione oraria;
- numero delle ore contrattuali dichiarate;
- CUAF, Cassa Unica Assegni Familiari;
- tipologia del contratto di lavoro.
Non cambiano le modalità di versamento, ma è bene ricordare che già a partire dalla quota dovuta per lo scorso trimestre l’INPS consente di versare i contributi di colf e badanti anche mediante l’App IO.
Un nuovo servizio che si affianca al Portale dei Pagamenti e ai consueti bollettini PagoPA emessi dall’INPS.
Scadenza contributi INPS colf e badanti il 10 ottobre 2022: le vie per pagare l’importo dovuto
È PagoPA il canale mediante il quale effettuare il versamento dei contributi INPS di colf e badanti. Dal 2020 è stato infatti dismesso il bollettino MAV, in favore del nuovo canale per i pagamenti verso la Pubblica Amministrazione.
Il canale PagoPA consente di versare i contributi in diverse modalità, online o mediante banche, uffici postali e altri istituti di pagamento.
Nello specifico, i datori di lavoro domestico potranno procedere nelle seguenti modalità:
- online, tramite il Portale dei Pagamenti sul sito INPS mediante carta di credito, di debito, prepagata o con addebito sul conto corrente;
- presso banche, poste e altri PSP (Prestatori di Servizi di Pagamento) aderenti al circuito PagoPA, utilizzando il codice avviso di pagamento, il QR Code o il dataMatrix presenti sull’Avviso;
- tramite CBILL, presso le banche che rendono disponibile il pagamento mediante questo circuito.
Un’altra via è prevista per chi intende effettuare il versamento in modalità telematica.
Già dalla scadenza relativa ai contributi di colf e badanti del precedente trimestre è infatti possibile utilizzare il servizio disponibile sull’App IO, che consente di eseguire i versamenti in pochi e semplici click e senza la necessità di scaricare i bollettini PagoPA.
A poter usufruire del servizio sono i datori di lavoro domestico che nell’App IO hanno espresso il consenso a ricevere notifiche da parte dell’INPS e che quindi hanno dichiarato di voler ricevere gli avvisi di pagamento.
All’apertura del canale per i versamenti relativi al terzo trimestre sarà quindi possibile pagare le somme dovute in modalità semplificata, nel rispetto della scadenza del 10 ottobre 2022.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Contributi colf e badanti, scadenza il 10 ottobre per la rata del terzo trimestre 2022