
Ricongiunzione contributi 2024 liberi professionisti: le istruzioni INPS per il pagamento a rate
L’INPS fornisce le tabelle per il calcolo della somma da pagare per la ricongiunzione dei contributi 2024 dei liberi professionisti, nel caso di (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
L’INPS fornisce le tabelle per il calcolo della somma da pagare per la ricongiunzione dei contributi 2024 dei liberi professionisti, nel caso di (...)
Ancora in corso di svolgimento l’evento “Fisco 2024: novità, aspettative e zone d’ombra”, organizzato dall’ANC. La ridefinizione del calendario fiscale (...)
Per il contributo a fondo perduto relativo alle spese sostenute tra il 1° gennaio e il 31 ottobre 2024, per interventi di superbonus, si dovrà (...)
I commercialisti avanzano richieste in merito al nuovo albo CTU. Tra queste: permettere ai consulenti tecnici d’ufficio di allegare un’unica (...)
La detrazione sugli interessi passivi per il mutuo spetta se l’azione legale, prevista in specifici casi come alternativa all’intimazione di (...)
Nuovo modello e istruzioni aggiornate per la dichiarazione sui dati dell’imposta delle transazioni finanziarie. La versione aggiornata dovrà (...)