
Attestazione di residenza fiscale contro le doppie imposizioni: cos’è e a cosa serve
L’attestazione di residenza fiscale è un documento non molto conosciuto ma di vitale importanza per evitare beghe tributarie derivanti da (…)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
L’attestazione di residenza fiscale è un documento non molto conosciuto ma di vitale importanza per evitare beghe tributarie derivanti da (…)
Concordato preventivo biennale, versamento di saldo e primo acconto con maggiorazione entro la scadenza del 30 agosto 2024. Le novità ufficiali
L’incongruenza delle norme di riferimento crea un vantaggio che il Legislatore non ha considerato, a parere di chi scrive, a favore dei (…)
Concordato preventivo biennale: la prima scadenza operativa è ormai alle porte ma mancano ancora gli strumenti normativi per metterla in opera. (…)
I contribuenti titolari di partita IVA nel regime forfettario devono inviare la dichiarazione dei redditi anche se non hanno fatturato nulla?
La quantificazione dell’acconto sulla base del reddito da concordato, senza considerare le altre variabili ordinariamente considerate. Le origini (…)