
Concordato preventivo e scadenze: un modo di legiferare duro da scardinare
Dall’annuncio alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di leggi e decreti, i tempi spesso non collimano con le esigenze di certezza delle norme da (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
Dall’annuncio alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale di leggi e decreti, i tempi spesso non collimano con le esigenze di certezza delle norme da (...)
Redditi di locazione e corretta imputazione fiscale: le contraddizioni tra Giurisprudenza e Prassi sull’imputazione dei redditi di locazione, (...)
Dall’esame dei contenuti del decreto correttivo si è nei fatti passati ad una più ampia rivisitazione della norma necessaria a darle quell’appeal (...)
L’assenza dei provvedimenti presi di concerto tra i Direttori di Agenzia delle Entrate INPS e INAIL lascia la porta aperta alle libere (...)
Tra novità e modifiche, la partenza del concordato preventivo 2024 è in salita: le attese pesano, anche alla luce dell’imminente pausa estiva, e la (...)
L’attestazione di residenza fiscale è un documento non molto conosciuto ma di vitale importanza per evitare beghe tributarie derivanti da rapporti (...)