
Il triste clivo delle professioni tributarie di base
Le politiche di disintermediazione del rapporto tra fisco e contribuente, l’informatizzazione dei servizi, la riduzione della marginalità sono temi (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
Le politiche di disintermediazione del rapporto tra fisco e contribuente, l’informatizzazione dei servizi, la riduzione della marginalità sono temi (...)
Tutela per la malattia professionale nell’emendamento alla Manovra 2022: dopo una lunga attesa, la misura arriva. Ma nella formulazione della (...)
La lettura dell’emendamento governativo alla Legge di Bilancio 2022 in discussione al Senato conferma la sensazione che dovremo aspettare ancora (...)
Analisi e commento della novità attualmente prevista dal Decreto Fiscale, in via di conversione, sulla validità dei dati relativi agli oneri dei (...)
Due parole su quello che sarà il primo assaggio previsto dalla Legge di Bilancio 2022 sulla riforma fiscale dai più auspicata, ora oggetto di (...)
Anno bianco: gli artigiani e i commercianti che hanno presentato istanza di esonero contributivo dovrebbero aver ricevuto risposte da parte (...)