
Rinuncia RdC: modulo e istruzioni INPS
Rinuncia reddito di cittadinanza: con il messaggio 2662 dell’11 luglio 2019, l’INPS fornisce istruzioni e modulo. Dopo 5 mesi dal debutto delle (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Rinuncia reddito di cittadinanza: con il messaggio 2662 dell’11 luglio 2019, l’INPS fornisce istruzioni e modulo. Dopo 5 mesi dal debutto delle (...)
Rapporto annuale INPS 2019: nell’analisi del quadriennio 2015-2018 le agevolazioni contributive valgono 73 miliardi di euro. Il risparmio (...)
Reddito di cittadinanza e dimissioni volontarie: si perde il diritto all’assegno? Se si decide di interrompere un rapporto di lavoro, non si può (...)
Salario minimo: la discussione sui pro e i contro di una eventuale introduzione è accesa. Da Confindustria ai sindacati: la schiera dei contrari (...)
Reddito di cittadinanza, a breve i Patti per il Lavoro, prime convocazioni da metà agosto. Ma quanti e quali sono i posti disponibili? E dove? La (...)
Contrasto al caporalato, nasce un Tavolo operativo per mettere in atto nuove strategie con un Piano Triennale su 6 macroaree di intervento: dalla (...)