
Contratti a termine e in somministrazione: in vigore le novità del DDL Lavoro
Sono in vigore dal 12 gennaio 2025 le novità introdotte dal DDL Lavoro in materia di contratti a termine, stagionali e somministrazione. Ecco cosa (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Sono in vigore dal 12 gennaio 2025 le novità introdotte dal DDL Lavoro in materia di contratti a termine, stagionali e somministrazione. Ecco cosa (...)
La Legge di Bilancio 2025 conferma la super deduzione del costo del lavoro anche nel prossimo triennio. L’incremento occupazionale deve essere (...)
Guida alla tassazione agevolata dei premi di produttività
L’esercizio dell’opzione relativa alla cedolare secca sugli affitti deve essere comunicato in forma ufficiale direttamente nel contratto o tramite (...)
Agevolazioni fiscali su imposta di registro IVA per acquisto prima casa
Quando si paga e, soprattutto, quando si recupera l’acconto IVA 2024?