
ISEE 2024: restano le stesse regole sull’indicazione di titoli di Stato e prodotti finanziari
Dall’INPS le istruzioni per la compilazione della DSU per l’ISEE 2024, dopo le novità della Legge di Bilancio 2024. I titoli di Stato e i prodotti (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Dall’INPS le istruzioni per la compilazione della DSU per l’ISEE 2024, dopo le novità della Legge di Bilancio 2024. I titoli di Stato e i prodotti (...)
Prorogata al 30 giugno 2024 la Decontribuzione Sud, la misura agevolativa per le imprese del Mezzogiorno. Dopo l’autorizzazione della Commissione (...)
Il nuovo servizio INPS aiuta gli utenti del sito meno abituati alla tecnologia a navigare le varie sezioni e a trovare la prestazione di (...)
Uno degli emendamenti al testo della Manovra 2024, approvato al Senato, prevede l’allentamento della stretta sulle pensioni di medici, infermieri (...)
La domanda per l’assegno di inclusione si può presentare da oggi, 18 dicembre 2023, come indicato nelle istruzioni dell’INPS. Le persone in possesso (...)
Agenti di commercio, ai fini della detrazione IVA la ricarica dell’auto elettrica è considerata come carburante e spetta quindi integralmente. (...)