
Contributi INPS artigiani e commercianti 2024, aliquote e scadenze
Arrivano le istruzioni relative la versamenti dei contributi dovuti da artigiani e commercianti nel 2024. Nella circolare INPS le aliquote per il (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Arrivano le istruzioni relative la versamenti dei contributi dovuti da artigiani e commercianti nel 2024. Nella circolare INPS le aliquote per il (...)
La visita medica al rientro dalla malattia può essere disposta solo se per la mansione svolta dal lavoratore c’è l’obbligo di sorveglianza sanitaria. (...)
Accesso al Fondo di garanzia, integrazione salariale per i dipendenti e contributi a fondo perduto, queste le principali misure del nuovo decreto (...)
Arrivano le istruzioni per il calcolo dei contributi INPS dovuti nel 2024 per gli operai agricoli impiegati a tempo determinato e indeterminato. (...)
Pensioni, l’INPS prende tempo sull’adeguamento degli assegni sulla base della nuova IRPEF in vigore dal 1° gennaio 2024. La tassazione sarà adeguata (...)
Dopo la conferma anche per il 2023 dell’esonero pari all’11,5 per cento sui contributi previdenziali e assistenziali per i lavoratori a tempo pieno (...)