
Contributi commercialisti: sanzioni ridotte per il pagamento effettuato entro marzo 2024
I commercialisti che non hanno ancora versato la contribuzione minima e il contributo di maternità relativi al 2023 possono farlo entro la fine (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
I commercialisti che non hanno ancora versato la contribuzione minima e il contributo di maternità relativi al 2023 possono farlo entro la fine (...)
Il Quadro VL della dichiarazione IVA 2024 va compilato dai contribuenti per la determinazione dell’IVA dovuta o a credito. Per la redazione si (...)
L’assegno di inclusione viene pagato il giorno 27 del mese . Solo per la prima erogazione si fa riferimento al 15 del mese. La somma si riceve (...)
Il Quadro VQ della dichiarazione IVA 2024 serve a determinare il credito maturato a seguito di versamenti di IVA periodica non spontanei oppure (...)
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il nuovo decreto PNRR con con interventi volti a garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro. Il testo introduce (...)
Il Quadro VE della dichiarazione IVA 2024 contiene l’indicazione delle operazioni attive e la determinazione del volume d’affari. Per la redazione (...)