
Rapporti tra reato di omesso versamento IVA, rottamazione ter e concordato preventivo
Il rapporto tra il reato di omesso versamento Iva e le procedure di rottamazione ter e concordato preventivo al centro della Sentenza della Corte (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Il rapporto tra il reato di omesso versamento Iva e le procedure di rottamazione ter e concordato preventivo al centro della Sentenza della Corte (...)
Motivazione sugli interessi delle cartelle di pagamento: la questione, al centro dei fatti dell’Ordinanza della Corte di Cassazione numero 31960 (...)
Un approfondimento su Bitcoin e criptovalute: dalla definizione all’inquadramento giuridico fino ad arrivare a un focus sul trattamento impositivo (...)
Presupposti per spettanza dell’agevolazione prima casa: un focus sulla decadenza dai benefici nell’Ordinanza della Corte di Cassazione n. 27430 del (...)
Omessa risposta al questionario dell’Amministrazione finanziaria: con l’Ordinanza n. 28308 del 2021, la Corte di Cassazione ha chiarito alcuni (...)
Validità ed efficacia della firma CADES e PADES nel processo tributario telematico: un approfondimento sul tema partendo dal caso analizzato (...)