
La tassazione delle plusvalenze da lottizzazione
La tassazione delle plusvalenze da lottizzazione al centro della Sentenza della Corte di Cassazione n. 14838 del 2022: un approfondimento sul (...)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
La tassazione delle plusvalenze da lottizzazione al centro della Sentenza della Corte di Cassazione n. 14838 del 2022: un approfondimento sul (...)
Partendo da un avviso di accertamento IRAP, la Corte di Cassazione si è soffermata sulla rilevanza, non solo formale, del principio di competenza. (...)
La posizione della Corte di Cassazione sul delicato tema della esdebitazione: l’argomento accende i riflettori sulla necessità dell’entrate in (...)
Riscossione coattiva: un’analisi approfondita, dalla fotografia della situazione attuale ad alcuni spunti per procedere verso razionalizzazione ed (...)
La Corte di Cassazione si è recentemente pronunciata su un nuovo caso relativo alla Lista Pessina. Dalla vicenda alle ultime novità, l’analisi (...)
Riforma della giustizia tributaria: dall’iter del Disegno di Legge alle criticità delle novità inserite nel testo, un approfondimento sul tema con (...)