
Cram down: cos’è, normativa di riferimento e interpretazione
Un’analisi della normativa di riferimento per il cram down fiscale e contributivo e delle posizioni del dibattito dottrinale e (…)
Direttore dell’Osservatorio Politiche fiscali dell’Eurispes, è attualmente Dirigente nel Gabinetto del Ministro dell’Economia e Finanze. Già funzionario e Capo Team Legale dell’Agenzia delle Entrate, è abilitato alla professione di Avvocato, ed è stato legal expert della Commissione Europea in Kosovo e in Serbia. Docente presso la Scuola di Polizia tributaria della Guardia di Finanza, è anche autore di numerose monografie, oltre che di articoli su Quotidiani e Riviste specializzate in ambito tributario.
Un’analisi della normativa di riferimento per il cram down fiscale e contributivo e delle posizioni del dibattito dottrinale e (…)
Il caso pratico affrontato nell’Ordinanza della Corte di Cassazione numero 26920 del 2022 offre lo spunto per fare un recap sulle regole (…)
Sulla responsabilità tributaria per soci, amministratori e liquidatori arrivano dalla Corte di Cassazione importanti chiarimenti con la Sentenza (…)
Quando si applica l’esenzione IVA alle prestazioni di chirurgia estetica? A definire il perimetro dell’agevolazione la Corte di (…)
Un approfondimento su conciliazione o transazione fiscale in corso di concordato preventivo o fallimento partendo dalla natura degli strumenti a (…)
Le novità sui limiti al contante e l’ipotesi di una voluntary: un approfondimento sul tema con uno sguardo all’estero, passando per le (…)