
L’interpretazione autentica del diritto al contraddittorio
Un focus sul diritto al contraddittorio alla luce della conversione di legge del DL n. 39/2024, applicabile agli atti recanti una pretesa (...)
Già docente presso la Scuola Superiore dell’Economia e delle Finanze, nonché in Master di Diritto tributario, e in corsi specialistici in materia fiscale.
Laureato in Giurisprudenza, è abilitato all’esercizio della professione legale e all’insegnamento in materie giuridiche ed economiche.
Pubblicista, è autore di numerosi articoli, pubblicati su riviste e quotidiani specializzati, e di opere monografiche in materia fiscale.
Relatore in convegni e seminari tributari
Un focus sul diritto al contraddittorio alla luce della conversione di legge del DL n. 39/2024, applicabile agli atti recanti una pretesa (...)
L’Agenzia delle Entrate, sulla base dei dati e degli elementi desumibili dalla dichiarazione dei redditi, può procedere all’invio degli avvisi (...)
La Corte di Cassazione interviene sul tema delle sentenze di condanna dell’amministrazione finanziaria al pagamento di somme in favore del (...)
La fondazione dell’ANCI interviene nuovamente sul tema della gestione del contraddittorio nell’ambito dei tributi comunali. Un focus su come i (...)
Un focus della Corte di Cassazione sul tema dell’edificabilità ai fini reddituali e IMU
Diverse novità in arrivo in materia di accertamento tributario: per gli atti emessi da domani entreranno in gioco nuovi istituti e cambieranno le (...)