
Volontari sportivi: la gestione sul portale RASD
In base all’art. 29 del d.lgs 36/2021, le ASD/SSD possono avvalersi di volontari e, allo stesso modo di quanto accade per i lavoratori (…)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche "Contabilità e Impresa" e "Diritto Societario".
In base all’art. 29 del d.lgs 36/2021, le ASD/SSD possono avvalersi di volontari e, allo stesso modo di quanto accade per i lavoratori (…)
La lente di ingrandimento della Corte di Cassazione sulle sponsorizzazioni sportive: esame di inerenza e congruità
La figura del volontario sportivo è stata spesso oggetto di analisi per la sua rilevanza nello svolgimento delle attività del sodalizio sportivo: (…)
Con l’entrata in vigore della riforma dello sport riaffiorano i dubbi legati alla composizione degli organi delle ASD e alle caratteristiche (…)
La Riforma del Terzo settore è rimasta a lungo in attesa dell’autorizzazione della Commissione UE, ma il 2025 potrebbe essere l’anno (…)
Tra le novità del Decreto Milleproroghe c’è anche un ulteriore slittamento del regime IVA per le associazioni: nuove regole rimandate al 2026