Calcolo bollo auto online sul sito dell’Agenzia delle Entrate

Giuseppe Guarasci - Imposte

Per calcolare il bollo auto online è possibile utilizzare il servizio disponibile sul portale dell'Agenzia delle Entrate. Ecco le istruzioni da seguire per calcolare l'importo dovuto.

Calcolo bollo auto online sul sito dell'Agenzia delle Entrate

Sul portale dell’Agenzia delle Entrate è disponibile uno strumento web dedicato che permette ai proprietari di veicoli iscritti al pubblico registro automobilistico (PRA) di calcolare l’importo da pagare in due diverse modalità, in base alla targa o con formula completa inserendo tutti i dati della propria auto.

La procedura attiva sul portale istituzionale è abbastanza semplice: le istruzioni per stabilire qual è l’importo da pagare, secondo le caratteristiche della propria auto, e quali sono le sanzioni addebitate in caso di richiesta inserita dopo la scadenza.

Prima di procedere con le istruzioni per come calcolare il bollo auto online è necessario ricordare che non è possibile basarsi sulla targa quando, per il veicolo, è presente un contratto di leasing, usufrutto o acquisto con patto di riservato dominio.

Le indicazioni per effettuare il calcolo del bollo auto online secondo le diverse modalità previste e i dati del proprio veicolo da conoscere e inserire.

Calcolo bollo auto online in base alla targa sul portale dell’Agenzia delle Entrate

La modalità più semplice per calcolare il bollo auto online sul sito dell’Agenzia delle Entrate è il calcolo in base alla targa.

In questo caso la funzione messa a disposizione dall’Agenzia delle Entrate prevede che il calcolo venga effettuato automaticamente inserendo soltanto la targa del proprio veicolo.

Sarà poi il programma di calcolo online a ricavare gli altri elementi e le informazioni del veicolo, tenuto conto anche delle tariffe applicate dalla regione in cui risiede il proprietario dell’auto.

Il calcolo del bollo auto in base alla targa si effettua accedendo all’apposita sezione del sito dell’Agenzia delle Entrate, disponibile per tutti gli utenti e tutti i giorni dalle 7.00 alle 24.00.

I proprietari di veicoli iscritti al PRA dovranno inserire la targa del mezzo e indicare se si tratta di autoveicolo, motoveicolo e rimorchio.

Con il calcolo del bollo auto online, verrà determinato l’importo dovuto e le relative sanzioni e interessi in caso di ritardo nel pagamento.

Ricordiamo che questa funzione non deve essere utilizzata in caso di contratto di leasing, usufrutto o acquisto con patto riservato del dominio del relativo veicolo. In questi casi dovrà essere effettuato il calcolo del bollo auto con formula completa.

Calcolo bollo auto online con formula completa sul portale dell’Agenzia delle Entrate

Si può calcolare il bollo auto online anche con la formula completa, inserendo tutti i dati richiesti, ovvero:

  • categoria del veicolo;
  • targa;
  • regione di residenza - indicando quella del proprietario o, in caso di leasing, usufruitto o acquisto con patto di riservato dominio, quella di usufruttuario o acquirente;
  • mese di scadenza;
  • anno di scadenza;
  • mesi di validità;
  • codice di riduzione - tra quelli precompilati nel form di calcolo dell’Agenzia delle Entrate.

Anche in questo caso, al calcolo del bollo auto verrà aggiunto l’eventuale importo aggiuntivo a titolo di sanzioni e interessi in caso di richiesta effettuata oltre la scadenza prevista per il pagamento.

Ricordiamo che nel caso in cui la richiesta venga effettuata prima del periodo di pagamento il sistema considererà la scadenza precedente e quindi aggiungerà all’importo dovuto le sanzioni applicate in caso di mancato pagamento nel periodo precedente.

Per effettuare il calcolo del bollo auto online è necessario accedere al sito dell’Agenzia delle Entrate.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network