Bonus veicoli elettrici: da quando si può fare domanda?

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Da quando si possono richiedere i nuovi incentivi per l'acquisto di auto elettriche? La piattaforma è attualmente disponibile solo per l'iscrizione dei rivenditori

Bonus veicoli elettrici: da quando si può fare domanda?

Atteso a breve il via libera alle domande per il nuovo bonus veicoli elettrici 2025.

Cittadini e cittadine, ma anche le micro imprese, potranno richiedere fino a 11.000 euro per l’acquisto di auto elettriche nuove.

La piattaforma informatica del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica è attualmente disponibile solo per i rivenditori, che devono procedere alla registrazione.

Secondo le prime anticipazioni, la data da segnare in calendario sarà quella del 15 ottobre, ma si attendono comunicazioni ufficiali.

Bonus veicoli elettrici: da quando si può fare domanda?

Da quando sarà possibile fare domanda per i nuovi incentivi all’acquisto di auto elettriche?

Dallo scorso 23 settembre la piattaforma informatica per l’invio delle richieste è accessibile agli esercenti, cioè i venditori e i concessionari dei veicoli agevolabili, anch’essi tenuti alla registrazione sul portale, in modo da essere registrati e segnalati a cittadini e imprese come esercenti presso cui è possibile acquistare veicoli agevolati.

Non c’è ancora una data precisa, invece, per determinare il momento a partire dal quale i cittadini e le cittadine interessate potranno fare domanda per i contributi fino a 11.000 euro.

“La piattaforma è attualmente attiva nella sola sezione dedicata agli Esercenti. L’attivazione della sezione dedicata ai Beneficiari sarà comunicata successivamente nella sezione “Bandi e avvisi” del sito istituzionale del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica.”

Questo il testo dell’avviso che campeggia sulla home page del portale.

Non c’è ancora una data ufficiale, dunque, ma secondo le prime anticipazioni la data da cerchiare in rosso sul calendario potrebbe essere quella del 15 ottobre.

Il via libera alle domande di contributo, quindi, potrebbe arrivare già in settimana.

Anche i possibili beneficiari del contributo dovranno per prima cosa registrarsi sulla piattaforma, per poi inserire tutti i dati necessari:

  • autocertificazione che attesta la residenza in un’area urbana funzionale;
  • targa del veicolo da rottamare;
  • specifica se il bonus sarà generato a favore del richiedente oppure di un altro componente maggiorenne del nucleo.

All’esito della registrazione si potrà generare il bonus sulla piattaforma, il quale avrà un valore corrispondente all’ISEE dichiarato. L’importo del bonus per i privati, infatti, viene determinato in base al valore dell’indicatore della situazione economica equivalente.

Bonus veicoli elettrici: incentivi fino a 11.000 euro

L’agevolazione, ricordiamo, prevede il riconoscimento di un contributo economico a chi rottama il vecchio veicolo per acquistarne uno nuovo elettrico e non inquinante. I contributi fino a un massimo di 11.000 euro sono concessi per l’acquisto di veicoli privati elettrici della categoria M1 (massimo 8 posti a sedere oltre il conducente) ai privati che risiedono in “aree urbane funzionali”, cioè nelle città, e nelle relative aree di pendolarismo.

Nello specifico, il bonus è riconosciuto nelle seguenti misure:

  • 11.000 euro, nel caso in cui l’acquirente abbia un ISEE inferiore o pari a 30.000 euro;
  • 9.000 euro, nel caso in cui l’acquirente abbia un ISEE compreso tra 30.000 e 40.000 euro.

L’incentivo spetta per l’acquisto di una sola auto elettrica dal prezzo massimo di 35.000 euro, nel rispetto di tutte le condizioni indicate nel decreto attuativo.

Tra i possibili beneficiari non ci sono solo cittadini e cittadine ma anche le microimprese, che potranno acquistare massimo 2 veicoli commerciali elettrici. In questo caso, l’importo dell’incentivo copre fino al 30 per cento del prezzo di acquisto del veicolo (IVA esclusa) per un importo massimo di 20.000 euro.

Il voucher generato in piattaforma dovrà essere validato presso un venditore entro i 30 giorni successivi.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network