
Ecobonus auto 2024: dal 23 gennaio ripartono gli incentivi su autoveicoli, moto e veicoli commerciali
Ecobonus auto 2024, ripartono gli incentivi per l’acquisto di autoveicoli non inquinanti, moto e veicoli commerciali: dal 23 gennaio alle (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Ecobonus auto 2024, ripartono gli incentivi per l’acquisto di autoveicoli non inquinanti, moto e veicoli commerciali: dal 23 gennaio alle (…)
Bonus bollette fino a 2.000 euro per i lavoratori dipendenti, per effetto della conferma delle regole relative ai fringe benefit. Come funziona lo (…)
Bonus in busta paga più alto nel 2024 ai titolari di più contratti di lavoro. La verifica della retribuzione per l’applicazione del taglio (…)
Anche affitto e mutuo entrano tra i fringe benefit: nell’elenco dei bonus concedibili fino a 2.000 euro o 1.000 euro, la Legge di Bilancio (…)
L’ISEE precompilato 2024 può essere presentato online in pochi e semplici passaggi. Per la compilazione della DSU non è sempre necessario (…)
Le novità previste dal decreto legislativo sulla semplificazione degli adempimenti tributari non sono tutte immediatamente applicabili: dal (…)