
Una flat tax per il concordato preventivo biennale: ancora novità per le partite IVA
Una flat tax per chi aderisce al concordato preventivo biennale: nel decreto correttivo alla riforma fiscale - in fase di messa a punto - spunta (…)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Una flat tax per chi aderisce al concordato preventivo biennale: nel decreto correttivo alla riforma fiscale - in fase di messa a punto - spunta (…)
La compensazione dei crediti INPS si sblocca dopo l’invio della dichiarazione dei redditi: questa una delle novità introdotte dalla Legge di (…)
Concordato preventivo biennale, è prevista dal 15 giugno l’avvio della procedura di adesione per i titolari di partita IVA, ma mancano (…)
Quadro LM del modello Redditi 2024 dei contribuenti titolari di partita IVA in regime forfettario: la grande novità di quest’anno è la (…)
Split payment IVA: pubblicati dal Dipartimento delle Finanze MEF gli elenchi aggiornati validi per il 2024
Scadenze fiscali giugno 2024, è tempo di versamento dell’acconto IMU e delle imposte sui redditi. Il focus sul calendario degli adempimenti (…)