
IRPEF 2024, il paradosso delle nuove aliquote: risparmio massimo anche ai redditi più alti
IRPEF 2024, dalle nuove aliquote benefici non solo per i redditi più bassi ma anche per chi dichiara somme superiori a 240.000 euro. Questo (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
IRPEF 2024, dalle nuove aliquote benefici non solo per i redditi più bassi ma anche per chi dichiara somme superiori a 240.000 euro. Questo (...)
Fattura elettronica, appuntamento il 29 febbraio 2024 per il versamento dell’imposta di bollo. Questa la scadenza per pagare le somme dovute in (...)
Dallo SPID a IT Wallet, portafoglio elettronico che oltre alle funzionalità dell’identità digitale consentirà di avere a disposizione i principali (...)
Modello ISEE 2024, esclusi dal calcolo anche buoni fruttiferi postali e libretti di risparmio. In dirittura d’arrivo il decreto attuativo delle (...)
Bonus mamme 2024, applicazione dello sconto in busta paga non automatico ma subordinato ad un’apposita domanda della lavoratrice. All’azienda i (...)
Maglie strette per l’accesso a nuove rateizzazioni delle cartelle per i contribuenti decaduti dalla rottamazione quater. In caso di precedenti (...)