
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: nuove istruzioni dell’Agenzia delle Entrate
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: nuove istruzioni dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 121/E del 9 ottobre 2017, alle quali si (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Credito d’imposta ricerca e sviluppo: nuove istruzioni dall’Agenzia delle Entrate nella risoluzione n. 121/E del 9 ottobre 2017, alle quali si (...)
Modello ISEE 2018: ecco i documenti che servono per richiedere la DSU presso Caf, commercialisti oppure online.
Rei, chi può richiedere il reddito di inclusione? La Legge di Bilancio 2018 potrebbe introdurre novità sui requisiti richiesti. Ecco tutte le (...)
Modello RLI 2017: software compilazione e controllo aggiornati ma si segnalano problemi nella procedura di registrazione e nella scelta del (...)
Startup innovative: costituzione senza notaio e gratuita per le s.r.l., possibilità confermata con la sentenza del Tar del Lazio del del 2 ottobre (...)
Scadenza spesometro 2017: proroga ufficiale al 16 ottobre 2017: lo stabilisce il comunicato stampa MEF pubblicato il 4 ottobre che annuncia (...)