
Modello ISEE corrente 2019: cos’è, novità e come funziona
Il modello ISEE corrente 2019 si usa per variazioni del reddito che modificano il calcolo del valore rispetto al modello ordinario. Vediamo nel (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Il modello ISEE corrente 2019 si usa per variazioni del reddito che modificano il calcolo del valore rispetto al modello ordinario. Vediamo nel (...)
Regime forfettario, l’Agenzia delle Entrate prepara i controlli per stanare possibili casi di abuso e di irregolarità ai fini dell’applicazione (...)
Ecobonus come sconto diretto in fattura col rischio di concorrenza sleale delle grandi imprese nei confronti di quelle più piccole. È l’AGCM a (...)
Rottamazione ter e saldo e stralcio delle cartelle: al via le nuove domande dopo la riapertura dei termini prevista dal DL Crescita. Nuovi moduli (...)
Fattura elettronica, bilancio positivo per i primi sei mesi: dal 1° gennaio al 2 luglio 2019 sono state trasmesse più di 1 miliardo di e-fatture al (...)
Deducibilità IMU al 50% nel 2019, ma con aumento progressivo negli anni. Sarà al 100% sui beni strumentali a partire dal 2023, ma la percentuale (...)