
Cosa sono i coefficienti individuali ai fini ISA?
I coefficienti individuali sono uno dei punti più oscuri degli ISA. Il calcolo è effettuato dall’Agenzia delle Entrate e misura variabili non (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
I coefficienti individuali sono uno dei punti più oscuri degli ISA. Il calcolo è effettuato dall’Agenzia delle Entrate e misura variabili non (...)
ISA 2019, benefici premiali da inizio anno, ma con il rischio che la modifica del punteggio porti all’applicazione di sanzioni. I chiarimenti (...)
Diritto camerale, possibile riduzione degli importi dal 2020. Il decreto del MISE che autorizza gli incrementi del 20% necessità di essere (...)
Contributo addizionale Naspi 2019 contratti a tempo determinato, aumenta l’importo dovuto dalle aziende sui contratti a termine. La circolare INPS (...)
Anche per gli avvisi bonari è finita la pausa estiva: dal 5 settembre 2019 sono ripartiti i termini per il pagamento delle comunicazioni di (...)
ISA 2019, pubblicato il primo modulo di controllo che consente l’invio della dichiarazione dei redditi. La scadenza è fissata al 2 dicembre, ma il (...)