
Fondo perduto perequativo, requisiti in tempi lunghi: decreto MEF dopo il 30 settembre 2021
Contributo a fondo perduto perequativo, requisiti definiti solo dopo la scadenza della dichiarazione dei redditi. Il decreto del MEF contenete la (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Contributo a fondo perduto perequativo, requisiti definiti solo dopo la scadenza della dichiarazione dei redditi. Il decreto del MEF contenete la (...)
Ai fini della detrazione IVA sono determinanti la data dell’operazione così come il possesso della fattura. In caso di fallimento, è ammessa la (...)
Bonus vacanze, c’è tempo fino al 31 dicembre 2021 per spendere il credito d’imposta, utilizzabile anche per i pacchetti turistici. In vista della (...)
Scadenze fiscali settembre 2021, fondo perduto, comunicazioni IVA e modello 730: facciamo il punto degli adempimenti per partite IVA, dipendenti (...)
Stralcio delle cartelle, conto salato per i contribuenti adempienti. Nel Rapporto sull’Italia pubblicato il 6 settembre 2021, l’OCSE boccia il (...)
Superbonus 110 per cento, asseverazione sul sito ENEA solo con SPID a partire dal 1° ottobre 2021. Cambiano le modalità di accesso al portale e per (...)