Riforma IVA Terzo settore, Leo: si lavora per una proroga

Interlocuzioni con l'UE in corso per una nuova proroga della riforma IVA del Terzo settore prevista per il 2026: le anticipazioni arrivano dal viceministro all'Economia e alle Finanze Maurizio Leo

Riforma IVA Terzo settore, Leo: si lavora per una proroga

Tutto, almeno sulla carta, è pronto per entrare nel vivo della riforma IVA per gli enti del Terzo settore dal 1° gennaio 2026. Su un piano pratico, però, serve più tempo e il Governo sta lavorando per prorogare il passaggio alle novità ancora una volta.

Anche il 2025 doveva essere l’anno del debutto nel campo di applicazione dell’imposta sul valore aggiunto per molti enti. Ma poi il Decreto Milleproroghe ha concesso ancora 12 mesi.

Guadagnare molto più tempo per permettere alle organizzazioni di adeguarsi: è questo l’obiettivo dell’interlocuzione aperta con l’UE e ad annunciarlo è stato il viceministro all’Economia e alle Finanze Maurizio Leo oggi, 18 settembre, ai microfoni del quotidiano Il Sole 24 Ore per Speciale Telefisco 2025.

Riforma IVA Terzo settore, Leo: si lavora alla proroga, interlocuzioni aperte con l’UE

In effetti gli enti del Terzo settore non sono pronti per un passaggio da un regime di esclusione a un regime di esenzione IVA, che comporta una serie di impegni dal punto di vista fiscale e amministrativo e un carico di adempimenti del tutto nuovo.

Ma è lo stesso contesto in cui sono immersi a non essere pronto: non sono stati disposti particolari chiarimenti, eccezioni alla regola, esoneri anche temporanei per favorire un passaggio light alle novità.

“Abbiamo speso tutte le energie per spiegare in Europa le particolarità degli Enti del terzo settore italiani”, spiega il viceministro Maurizio Leo.

Nel panorama italiano i tempi non sono maturi per la rivoluzione IVA. Ed è per questo che il Governo sta lavorando in sede europea per una “moratoria lunghissima”.

L’obiettivo per “questo comparto che e’ strategico per l’economia” non è stato ancora raggiunto ma, come anticipa il padre della riforma fiscale, “siamo in fase avanzata”.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network