Webinar formativo organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale per il prossimo lunedì 20 ottobre 2025: focus sul futuro delle agevolazioni fiscali sugli investimenti e il lavoro, l'IRES premiale e il concordato preventivo, con un occhio alle possibili novità che saranno verosimilmente introdotte dalla Legge di Bilancio per il 2026

Nuovo appuntamento formativo organizzato da TeamSystem e Informazione Fiscale.
Il prossimo lunedì 20 ottobre alle 15.00 terremo un evento formativo gratuito e online, della durata di circa un’ora e un quarto.
Parleremo dell’attuale situazioni di una serie di importanti istituti e della loro presumibile evoluzione futura, anche alla luce di queste prime settimane di discussione relative alla Legge di Bilancio per il 2026.
L’evento formativo si concentrerà sul tema della programmazione fiscale delle fondamentali scelte che i clienti degli studi dovranno fare entro fine anno, anche in vista dei conseguenti risvolti per la campagna dichiarativa del prossimo anno.
Sarà possibile partecipare all’evento formativo compilando il modulo nella pagina di registrazione dedicata.
Ecco il programma dell’evento formativo:
- Il futuro delle agevolazioni fiscali sugli investimenti: il “nuovo” piano Transizione 5.0 in arrivo
- L’IRES premiale nella dichiarazione dei redditi 2026: le novità in arrivo
- Cosa ne sarà del Concordato Preventivo Biennale per le partite IVA?
- Come cambierà l’IRPEF dal 2026: dalle aliquote alle detrazioni
- La nuova sanatoria delle cartelle esattoriali
Relatori dell’evento formativo saranno:
- Francesco Oliva, dottore commercialista e direttore responsabile di Informazione Fiscale;
- Melissa Farneti, Professional solution specialist TeamSystem.
La partecipazione al webinar formativo consentirà di:
- Fare il punto sulle novità fiscali attese per il 2026, con una panoramica ragionata dell’attuale situazione e dell’evoluzione futura di strumenti esistenti quali l’IRES premiale, il concordato preventivo biennale e il piano Transizione 5.0. Nel webinar saranno illustrate in modo schematico anche le proposte relative alla riforma delle aliquote e delle detrazioni IRPEF, oltre alla nuova sanatoria delle cartelle esattoriali. L’obiettivo è iniziare la programmazione fiscale in vista delle fondamentali scelte di fine anno e della prossima campagna dichiarativa;
- Conoscere tutte le potenzialità di TeamSystem Studio, il software basato sull’intelligenza artificiale e rivolto a dottori commercialisti, esperti contabili, consulenti del lavoro e tributaristi. La soluzione, grazie alle specifiche funzionalità racchiuse in un’unica piattaforma, permette di ottimizzare l’organizzazione di studio, riducendo tempi e rischi di errori. L’interazione, facile e intuitiva, permette un’agile gestione di consulenze professionali e servizi, impattando positivamente sulle attività quotidiane dello Studio, in relazione alla gestione di tutti gli adempimenti necessari per la completa gestione del cliente.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Legge di bilancio 2026: le novità in arrivo