Codice fiscale neonati e tessera sanitaria: richieste più rapide con i nuovi servizi online

Tommaso Gavi - Dichiarazioni e adempimenti

Con i nuovi servizi online dell'Agenzia delle Entrate le richieste del codice fiscale dei neonati e del duplicato della tessera sanitaria diventano più rapide. Gli step da seguire

Due nuovi servizi online dell’Agenzia delle Entrate semplificano le procedure per la richiesta del codice fiscale dei neonati e per quella del duplicato della tessera sanitaria.

Il primo servizio, raggiungibile dall’area privata del sito istituzionale, rende più veloce la richiesta da parte dei genitori.

Si devono avere a disposizione i documenti necessari e si dovranno inserire le informazioni richieste dalla procedura, composta da pochi e semplici passaggi.

Dalla stessa area privata del portale dell’Amministrazione finanziaria si potrà accedere anche al servizio online per la richiesta del duplicato della tessera sanitaria, che potrà essere utilizzato da tutti i cittadini.

Codice fiscale neonati: come fare richiesta

Il codice fiscale dei neonati è particolarmente importante perché è necessario per diversi adempimenti, tra questi la richiesta del pediatra a sua volta necessario per le prime visite del bambino o della bambina.

In risposta all’esigenza dei genitori di avere rapidamente a disposizione il codice fiscale, l’Agenzia delle Entrate ha messo a punto il nuovo servizio “Richiesta di attribuzione del codice fiscale al neonato”.

La richiesta potrà essere effettuata dall’area riservata del sito dell’Agenzia delle Entrate in pochi e semplici passaggi:

  • accedere al portale tramite SPID, CIE o CNS;
  • inserire il nome del servizio nella barra di ricerca;
  • cliccare su “nuova richiesta”;
  • inserire i dati anagrafici del bambino o della bambina (cognome, nome, sesso, luogo e data di nascita);
  • allegare la copia dei documenti di nascita.

Ad effettuare la richiesta deve essere uno dei due genitori o i loro eventuali rappresentanti, ad esempio i tutori.

Per l’attestazione della nascita è necessario avere a disposizione:

  • il certificato di nascita;
  • la dichiarazione di nascita resa presso l’ospedale.

Una volta completata la procedura il sistema invia una email, all’indirizzo indicato in fase di richiesta, per avvisare che il certificato è disponibile online ed è scaricabile per 30 giorni.

In linea generale, l’attribuzione del codice fiscale a un neonato avviene alla prima iscrizione da parte del Comune del bambino o della bambina nei registri dell’ANPR, l’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente.

In casi di urgenza, prima dell’avvio del nuovo servizio, si potevano utilizzare le seguenti procedure:

  • richiesta presso qualsiasi ufficio dell’Agenzia delle entrate mediante la presentazione del Modello AA4/8;
  • richiesta tramite PEC, inviando lo stesso modello.

A tali modalità si aggiunge la nuova procedura stabilita dal provvedimento dell’8 marzo, che rende operative le semplificazioni del decreto n. 1/2024 (di attuazione della riforma fiscale).

Agenzia delle Entrate - Provvedimento del 5 marzo 2025
Provvedimento per l’attuazione del servizio di richiesta di attribuzione del codice fiscale del neonato.

Tessera sanitaria: come richiedere il duplicato

Alla semplificazione prevista per la richiesta del codice fiscale dei neonati si aggiunge quella del nuovo servizio per ottenere il duplicato della tessera sanitaria.

La stessa procedura deve essere utilizzata per tessera sanitaria con o senza microchip.

Il nuovo servizio dell’Agenzia permette di:

  • visualizzare e stampare una copia dell’ultima tessera sanitaria attiva;
  • chiedere la riemissione su supporto plastificato;
  • verificare l’indirizzo al quale sarà spedita la tessera sanitaria.

Generalmente l’indirizzo di spedizione coincide con quello di residenza, registrato nell’Anagrafe tributaria, del soggetto che ha presentato la domanda.

Nel caso in cui si volesse scegliere un altro indirizzo, si potrà indicare direttamente online grazie alla nuova funzionalità presente all’intero dell’area privata del sito dell’Agenzia delle Entrate.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network